Inizia la demolizione del complesso ‘Ferro di Cavallo’ a Pescara: Un passo verso la riqualificazione del quartiere Rancitelli

Sono iniziate le operazioni fisiche per demolire il complesso residenziale noto come ‘Ferro di Cavallo’ nel quartiere Rancitelli a Pescara, considerato un bastione della criminalità locale e un importante punto di spaccio di droga.

I primi colpi con l’escavatore sono stati dati dal presidente della Regione, Marco Marsilio, seguito dal sindaco di Pescara, Carlo Masci.

“Il nostro impegno era quello di intervenire per riqualificare il quartiere Rancitelli a Pescara”, ha dichiarato il presidente della Regione Marsilio. “Quella di oggi è stata un’azione coraggiosa per affrontare direttamente un problema che da decenni affliggeva la città di Pescara e che era diventato un cattivo esempio di degrado urbano e sociale a livello nazionale. Era difficile persino per le forze dell’ordine accedere a questa piazza dove ci troviamo oggi. Abbiamo allontanato i criminali e stiamo lavorando per far rinascere questa zona, costruendo un numero limitato di edifici e garantendo il controllo sociale, assegnando le case solo alle persone meritevoli. Stiamo portando avanti un progetto di recupero per una zona che per troppo tempo è stata un problema per la città”.

“Quella di oggi è una giornata storica”, ha affermato il sindaco di Pescara, Carlo Masci. “Abbiamo mantenuto la promessa fatta nelle settimane scorse di riqualificare Rancitelli. Negli anni, tutti hanno parlato e fatto annunci, ma noi insieme al presidente della Regione Marsilio abbiamo deciso di abbattere questa fortezza. Quando le istituzioni collaborano, si vedono i risultati. In questi edifici c’erano persone oneste imprigionate, ma anche coloro che non avevano diritto di esserci. Oggi stiamo rimuovendo 50.000 metri cubi di materiale e dando nuova vita a questo quartiere.” All’avvio della demolizione del Ferro di Cavallo in via Tavo a Pescara erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il presidente dell’Ater di Pescara Mario Lattanzio, oltre ad assessori e consiglieri comunali di Pescara.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.