Afflusso record di turisti sul Gran Sasso d’Italia: Boom di visite all’Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore

Affluenza record sul Gran Sasso d’Italia: Boom di turisti nel weekend con sold out all’Osservatorio Astronomico

Il secondo fine settimana di luglio ha registrato un notevole aumento di visitatori sul Gran Sasso d’Italia, sia provenienti dall’Italia che dall’estero. La scelta di trascorrere del tempo sulle montagne aquilane è stata ulteriormente incentivata dalle prime due giornate di apertura dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo a Campo Imperatore, che ha registrato il tutto esaurito sabato e domenica.

Le visite all’Osservatorio dell’INAF proseguiranno fino al 10 settembre, ogni venerdì, sabato e domenica, previa prenotazione presso l’Info Point di Piazza Battaglione Alpini/Fontana Luminosa a L’Aquila.

L’amministratore unico del Centro Turistico Gran Sasso, l’Ingegner Dino Pignatelli, si è mostrato soddisfatto dell’afflusso turistico. “Il weekend appena trascorso è stato molto positivo”, ha dichiarato. “Abbiamo registrato una grande richiesta anche per le visite all’Osservatorio Astronomico e incoraggiamo le persone a iscriversi in anticipo, poiché le visite proseguiranno fino al 10 settembre 2023. Questa iniziativa ha suscitato molto interesse, attirando non solo gli aquilani, ma anche turisti italiani e internazionali. Sono soddisfatto”.

L’ingegner Pignatelli ha poi fatto un resoconto delle presenze registrate nel mese di luglio. “Il Gran Sasso è al completo, con molte persone che, a causa del caldo, si rifugiano in montagna. Stiamo facendo del nostro meglio per gestire il flusso di visitatori, considerando l’importante afflusso di persone”, ha concluso.

Un’attrazione molto popolare sia per i residenti che per i turisti è la funivia che porta alla piana di Campo Imperatore, situata a 2130 metri sul livello del mare. La funivia, disponibile ogni mezz’ora da Fonte Cerreto a 1130 metri sul livello del mare, permette di raggiungere la vetta in soli sette minuti.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.