Aumento di Autobus Euro 5 ed Euro 6 in Abruzzo, ma Pescara Resta la Provincia con il Parco più Inquinante
Secondo l’Osservatorio Continental sui veicoli pesanti, gli autobus Euro 0 rappresentano il 12% del parco circolante in Abruzzo, in linea con la media nazionale. Nel frattempo, gli autobus Euro 5 ed Euro 6 mostrano una crescita significativa, superando il 39%.
Pescara è la provincia che registra la percentuale più alta di autobus Euro 0 in Abruzzo (17,7%), mentre le categorie più giovani, Euro 5 ed Euro 6, hanno la quota più bassa, con l’18,9%. La provincia di Pescara ha anche il tasso più elevato di autobus con più di 20 anni di anzianità (45,3%), e la percentuale più bassa di autobus recenti (tra 0 e 5 anni) con solo il 9,6%.
Nel 2022, in Abruzzo, sono stati immatricolati solo 44 nuovi veicoli, registrando una diminuzione del 64,2% rispetto al 2021.
Nonostante il dato contenuto, Pescara spicca per le nove nuove immatricolazioni nel 2022, considerando che nel 2021 non vi erano state nuove targhe.
Riguardo alle tipologie di alimentazione, a livello regionale, l’ibrido rimane a quota zero, mentre gli autobus elettrici arrivano allo 0,9%. Il gasolio scende leggermente al 94,8%, rispetto al 95,1% nel 2021, e il metano supera il 4%.
Nella provincia di Pescara, la percentuale più alta di autobus elettrici raggiunge il 2%, ma la maggioranza del parco circolante è ancora alimentata a gasolio (96%). Il restante parco circolante è alimentato a metano (2%). Nonostante alcuni progressi nella transizione verso energie più pulite, Pescara rimane ancora la provincia con il parco di autobus più inquinante della regione.