La firma del verbale d’intesa è avvenuta a San Giovanni Teatino, segnando un passo significativo verso il miglioramento della tratta ferroviaria tra Pescara e Roma attraverso l’interramento del tratto che attraversa il territorio comunale. Enrico Dolfi, esperto tecnico del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, ha svolto un ruolo determinante nel campo delle infrastrutture ferroviarie, ottenendo risultati concreti in tempi brevi.
“Desidero esprimere la mia gratitudine a Enrico Dolfi per aver non solo facilitato il coinvolgimento dell’amministrazione comunale, RFI e Italferr, ma anche per aver guidato discussioni che hanno portato a risultati positivi per il progetto e vantaggi per l’intera comunità di San Giovanni Teatino”, ha dichiarato il presidente Marsilio. “La firma del verbale segna l’inizio del processo di consultazione pubblica e della successiva conferenza di servizi. Una volta completate queste fasi, si procederà con la gara d’appalto.”
Il dottor Manolo Cipolla, membro del consiglio di amministrazione di RFI, merita un riconoscimento speciale per la sua attiva partecipazione alle discussioni e la sua volontà di accogliere le richieste dell’amministrazione di San Giovanni Teatino al fine di trovare una soluzione condivisa.
Enrico Dolfi ha sottolineato l’importanza della mediazione e del buon senso nel superare sfide complesse. “Le nostre firme sul verbale testimoniano che attraverso la mediazione e il buon senso è possibile affrontare anche le situazioni più difficili”, ha affermato.
Il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, ha espresso soddisfazione per la realizzazione di un progetto che rappresenta il frutto di un impegno condiviso. “Questo nuovo passo rafforza la coesione del nostro territorio. Da un’iniziale idea di divisione, siamo giunti a rafforzare i legami che ci uniscono. Ringrazio il presidente Marsilio e il suo team per aver sostenuto e promosso il nostro progetto. Inoltre, desidero ringraziare il dottor Dolfi che, in tempi brevi, ha creduto nell’opportunità di una soluzione alternativa all’aumento della struttura ferroviaria, agendo come mediatore e portavoce a nostro favore”, ha affermato il sindaco.