Incontro sul Dimensionamento Scolastico a Teramo: Unanime Impegno per la Tutela dell’Istruzione

In Via Milli, il Tavolo sul Dimensionamento Scolastico Piena di Condivisione

La Sala Consiliare di Via Milli è stata teatro dell’incontro dedicato al dimensionamento scolastico. In un clima di collaborazione, la proposta avanzata dal Presidente D’Angelo, che mira a preservare l’identità delle diverse istituzioni scolastiche, chiedendo alla Regione Abruzzo, competente in materia, di evitare tagli che potrebbero impattare negativamente sull’offerta formativa, ha ottenuto ampio consenso.

Il tavolo ha visto la partecipazione delle rappresentanze delle dirigenze scolastiche, del Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Teramo, Prof.ssa Clara Moschella, del Consigliere delegato all’Edilizia Scolastica Luca Lattanzi, del Sindaco di Teramo D’Alberto, della Vice-Sindaca Stefania Di Padova, del Prof. Marco Pompa, referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, di Niccolò D’Elpidio in rappresentanza della Consulta Provinciale degli Studenti e dei rappresentanti sindacali del settore scuola.

“A Teramo, la Provincia si opporrà ai tagli alle dirigenze, difendendo l’identità territoriale, la specificità e l’importanza artistica e culturale di diverse scuole, come quella di Castelli, per la nostra comunità” ha dichiarato il Presidente D’Angelo al termine dell’incontro. “La Scuola nel nostro territorio ha già fatto sacrifici importanti in passato, così come abbiamo subito la perdita di altre sedi istituzionali rilevanti, come la Banca d’Italia e la Camera di Commercio, e persino la frammentazione del Collegio elettorale, che danneggia la nostra presenza politica.”

“Chiediamo che si adotti un criterio di equità che vada oltre la mera logica numerica, in modo che anche le altre province abruzzesi condividano questa razionalizzazione aggiuntiva. È essenziale, però, che questa posizione sia sostenuta da tutte le forze politiche e sociali del territorio. Chiedo a tutti, fin da ora, di impegnarsi concretamente in questa causa, compreso il mondo della scuola e i sindacati. Lottare contro i tagli deve diventare una battaglia condivisa nell’interesse dei nostri figli.”

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.