Inaugurazione del Centro Diurno “Oasi Urbana” per l’inclusione delle persone con disabilità a Pescara – Un Evento da non Perdere

L’Assessore alle Politiche per la Disabilità è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione del Centro Diurno “Oasi Urbana” situato in Via Monte Petroso 6-8, gestito con passione e dedizione dall’ODV Vittoria La Città dei Ragazzi. Questo straordinario centro rappresenta uno dei vincitori dell’Avviso Pubblico di Co-progettazione “Centri diurni per l’inclusione delle persone con disabilità”.

Un’Occasione Unica di Condivisione e Scoperta

Questo evento mira a presentare il Centro Diurno “Oasi Urbana” alla calorosa comunità di Pescara e ad aprire le porte a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo importante servizio dedicato all’inclusione e alla promozione delle persone con disabilità all’interno della comunità.

Programma Dettagliato dell’Open Day

  • 8.30 – Accoglienza degli ospiti
  • 9.30 – Saluto delle autorità, tra cui il Sindaco Avv. Carlo Masci e l’Assessore alle Politiche per la Disabilità e l’Associazionismo Sociale Nicoletta Di Nisio per l’Amministrazione comunale, e il Direttore Generale, Dott. Vero Michitelli, e il Direttore di Neuropsichiatria, Dott. Renato Cerbo, per l’ASL di Pescara.
  • Ore 10.30 – Cerchio della vittoria e della gratitudine
  • 11.30 – Presentazione e dimostrazione delle attività principali
  • 12.00 – Emozionante presentazione video e toccanti testimonianze da parte degli utenti e dei loro familiari
  • 13.00 – Chiusura e affettuosi saluti finali
  • 13.30 – Conclusione dell’Open Day

Un appuntamento da non perdere

Vi invitiamo a partecipare a questo significativo evento che celebra un passo fondamentale verso un’inclusione innovativa delle persone con disabilità nella comunità pescarese. La vostra presenza è cruciale per rendere il Centro Diurno “Oasi Urbana” un punto di riferimento per la crescita e il supporto di tutti i suoi utenti. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto mercoledì 11 ottobre 2023, in Via Monte Petroso 6-8, per condividere questo momento di importanza straordinaria. Unisciti a noi per costruire un futuro più inclusivo per tutti.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato!

Articoli & News