L’Aeroporto d’Abruzzo si prepara a regalare un’esperienza culinaria memorabile. Oggi sarà l’ultimo appuntamento di una serie di eventi coinvolgenti che hanno caratterizzato questo periodo festivo. Gli ospiti avranno l’opportunità di deliziare il palato con una pregiata degustazione di dolci tipici abruzzesi, chiudendo con gusto un mese ricco di eventi e partecipazione del pubblico. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera delle festività e condividere gli autentici sapori della tradizione dolciaria abruzzese.
Dolci abruzzesi al ristorante Concorde
Il mese dedicato alle festività natalizie, è stato arricchito da una serie di eventi enogastronomici. Frutto della collaborazione tra Abruzzo Airport e il prestigioso ristorante Concorde. Queste iniziative, pensate per celebrare le autentiche delizie culinarie della Regione, hanno registrato un notevole successo, coinvolgendo una vasta partecipazione di appassionati e curiosi.
Le attività proposte non si sono limitate all’ambito enogastronomico, dove degustazioni gratuite hanno deliziato i presenti con prodotti artigianali di qualità, ma hanno anche spaziato nell’ambito culturale, offrendo un calendario ricco di appuntamenti che ha saputo coinvolgere un pubblico diversificato.
Tra le molte tappe di questo itinerario gastronomico, l’evento clou ha riservato uno spazio speciale ai dolci della tradizione abruzzese. L’appuntamento avrà luogo venerdì 29 dicembre presso il Ristorante Concorde alle ore 19, regalando agli ospiti l’opportunità di immergersi nella tradizione dolciaria abruzzese.
Una ventina di dolci pregiati, provenienti da diverse aree della regione, saranno protagonisti di questa gustosa conclusione. Tra i protagonisti della degustazione, si potranno assaporare prelibatezze come la pizza dolce, il bocconotto, le sise delle monache, le sfogliatelle abruzzesi, il pan dell’orso, il parrozzo, i celli pieni, le ferratelle, i torroncini, gli amaretti, i caggionetti e i mostaccioli. Sarà un’esperienza culinaria ricca di sapori autentici e tradizionali che renderà omaggio alla ricca tradizione dolciaria abruzzese.
Gara sul Miglior panettone artigianale
All’interno di questa occasione, si terrà inoltre una competizione per decretare il miglior panettone artigianale. Un evento che riunirà maestri pasticceri e amanti della buona tavola.
Questo incontro non è soltanto una competizione ma si configura come un’opportunità per immergersi nelle deliziose creazioni che definiscono la ricca cultura dolciaria dell’Abruzzo.
L’evento si propone come un’occasione unica per assaporare e apprezzare la raffinata maestria artigianale che si cela dietro ciascun dolce, contribuendo significativamente alla promozione e alla valorizzazione delle tradizioni culinarie che caratterizzano la Regione Abruzzo.
La competizione non è solo un momento di confronto tra professionisti ma un’invito a esplorare le delizie dolciarie che costellano l’arte pasticcera abruzzese, arricchendo il patrimonio enogastronomico locale e offrendo un’esperienza a tutti gli appassionati di buon cibo e tradizione.