Atri torna al voto, l’intervista al Sindaco Ferretti e la ricostruzione dei fatti

Atri torna al voto, presumibilmente a Giugno. Piergiorgio Ferretti aveva avuto la meglio sul suo antagonista Alfonso Prosperi. Una vittoria quella sul candidato del centrosinistra di soli 11 voti. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Prosperi è a dichiarato l’annullamento della tornata elettorale svoltasi il 14 e 15 maggio 2023.

Atri torna al voto, la ricostruzione dei fatti

Siamo al 16 maggio 2023.  Lo scrutinio ad Atri, paesino di 10.000 abitanti in provincia di Teramo, decreta la vittoria del sindaco uscente Piergiorgio Ferretti . Lo scarto è di soli 11 voti. Sorge più di qualche dubbio ad Alfonso Prosperi candidato di Alleanza Civica. Infatti lui stesso insieme ai suoi candidati dichiarano da subito di presentare ricorso.

Ferretti si è imposto collezionando 3099 preferenze contro le 3088 del suo avversario. Il 50,09% contro il 49,91%. La partecipazione al voto è del 64,16%. Tra i candidati il più votato della lista “Noi Con Voi per Atri” per Sindaco Ferretti c’è Gabriele Astolfi (661 preferenze). Mentre per la lista Alleanza Civica per Sindaco Alfonso Prosperi chi ha più consensi è Giammarco Marcone con 570 preferenze.

Tra i voti considerati non validi ci sono 42 schede bianche, 142 schede nulle e 1 voto contestato e non assegnato.

Il Consiglio di Stato smentisce il Tar e dà ragione ad Alleanza Civica di Alfonso Prosperi

Il ricorso presentato al Tar non ha avuto buon esito. Infatti quest’ultimo ha respinto le istanze di Alfonso Prosperi. E’ stato il Consiglio di Stato invece che ha accolto l’appello alla sentenza. Una decisione che è stata presa forse per quella apparentemente “subdola” scheda contestata.

Più precisamente dalla sentenza si evince che c’è una scheda in più all’interno dell’urna della sezione n° 7. Una scheda “ballerina” che pur contando sempre un voto pesa come un macigno sugli 11 voti di differenza tra le liste.

Difatti la sentenza del Tar non tiene conto di questa scheda che sembrerebbe essere appartenuta ad un elettore/elettrice che avrebbe votato due volte. Questa l’ipotesi più benevole. Perché si potrebbe anche sospettare di un qualcuno che quella scheda dentro l’urna l’ha inserita intenzionalmente.

Ferretti ai microfoni di Radio ISAV il 19 maggio 2023

Ferretti ai microfoni di Radio ISAV a quattro giorni dal voto ha parlato di una vittoria ancor più avvincente perché appunto arrivata con un scarto minimo. Aveva anche dichiarato di un centrosinistra più unito del solito con 3 liste che si univano per cercare di batterlo.

Poi la vittoria, il brindisi con il prosecco e la festa in pizzeria con i sostenitori. Sul ricorso aveva invece dichiarato: “Noi siamo sereni, se dovessero fare ricorso sono sicuro che il divario aumenterà”.

Vedremo cosa succederà, intanto se volete potete recuperare l’intervista a Piergiorgio Ferretti cliccando qui. L’accaduto comunque porterà un commissario in Comune per il periodo vacante fin quando a giugno ci saranno di nuovo le elezioni.

 

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.