Voti seconda serata del Festival di Sanremo a cura di Radio ISAV. Con uno share del 65% e 10 milioni e mezzo di telespettatori la prima serata del Festival sbanca. Non supera però Pippo Baudo che nel 1995 fece il 65,4% di share e oltre 18 milioni di spettatori. Svelata la classifica di ieri, confermate le aspettative per Annalisa e Angelina Mango. Mentre la sorpresa è Loredana Bertè, in vetta. Penalizzato Irama. Occhio ai Santi Francesi, il loro brano è un successo che da qui a sabato può decollare. Elegante, superlativo, uomo d’altri tempi, l’architetto Gaetano Castelli, 22 anni di progetti per il Festival. Questa parte introduttiva dell’articolo si chiude con un avvenimento celeste: Giovanni Allevi.
Voti seconda serata del Festival di Sanremo: Flop
Renga e Nek 5 (=) – non un buon auspicio essere presentati da La Sed con il retrogiacca di amadeus, confermano le impressioni dell’esordio. Panchinari
Fred De Palma 5 (-0,5) – più là si risente, più la canzone sembra vuota, dal palco il saluto ai genitori in platea. Paracadute
Mahmood 5 (-0,5) – nonostante il quinto posto provvisorio della prima serata non convince. Parcheggio a pagamento
Bigmama 5,5 (=) – in stile rossonero spagnoleggiante, la sua esibizione è di nuovo quasi positiva. Nandicch
Sanremo: Top
Alfa 6,5 (+0,5) – dal calcetto alle pulizie di casa guadagna mezzo punto, il dandi buono per ora la spunta. Acqua e sapone
Dargen D’Amico 6,5 (=) – arriva dal carnevale di Venezia ma a riporto su abbigliamento e commento finale, sempre bello vederlo e ascoltarlo. Apolitico
Il Volo 6 (+0,5) – migliorano ma le prime impressioni non mentivano, a loro Dio non ha dato il dono della versatilità. Mazzocchetti
Gazzelle 6,5 (=) – per lui cantare all’Ariston o in strada è lo stesso, personalità da vendere. Pedone
Emma 6,5 (=) – piano piano sta uscendo dalla tana, si inizia a notare il suo vero modo di interpretare la musica. Finalmente combattiva
The Kolors 6 (=) – un ritornello semplice ma che fa fatica ad entrarti in testa, tempo stimato in radio dopo il festival, un mese. Passeggeri
Geolier 7 (+0,5) – le polemiche del brano quasi totalmente in napoletano, non lo fermano, anzi. Mille culure
Loredana Bertè 7,5 (+0,5) – questo animo rock funziona e come, chissà che alla fine a spuntarla non sia lei, a tratti inarrivabile, emozionante l’applauso finale. Fuochi d’artificio
Annalisa 7,5 (+0,5) – se la finezza avesse un sinonimo terrestre si chiamerebbe Annalisa, il pezzo è già su tutte le radio italiane. Super hit
Irama 7,5 (+0,5) – annunciato dai ricchi e poveri per un attimo è sembrata un film degli anni 70, lui però a discapito di tutto canta e lo fa alla grande su un testo ricco di significato. Frecciarossa
Clara 6 (=) – si può dare di più perchè dentro di noi si può dare di più…Ruggeri, Morandi, Tozzi
Flop di Amadeus, Allevi anima celeste
Giorgia 7 – maschiaccio ma non all’eccesso, festeggia il compleanno di “E Poi” in diretta, le cassette vincono. Statuaria
Giovanni Allevi 10 – la saggezza di chi sa che nel silenzio e nel lavoro c’è il dono del successo dovuto alla umile riconoscenza di chi sa dire sempre grazie. Infinito
Amadeus 5 (-3) – Romagna mia in playback al Festival della musica italiana anche no. Un errore che gli potrebbe costare a fine Festival l’insufficienza. Disastro
John Travolta 7,5 – nel 2006 con Panariello conduttore incassò 450mila euro, quello di quest’anno non è stato ancora svelato, il personaggio c’è, il cachet mmmm. Charter