Pagella terza serata del Festival di Sanremo a cura di Radio ISAV. La terza puntata è all’insegna di velate polemiche. Si apre con Amadeus che a tono, afferma di aver portato Giovanni Allevi sul palco e non John Travolta. Prosegue Fiorello, “siamo quelli che sono stati accusati, manco avessimo rapinato 2 vecchiette fuori dalle poste”. Ma non avevano detto di parlare di Allevi e poi sono proprio loro che continuano con il qua qua RA qua?
Pagella terza serata del Festival di Sanremo: Flop
Il Tre 5,5 (=) – presentato dalla Loredana nazionale, rimane fermo da dove è partito lunedì, il brano non è nulla di eccezionale. Mosto
Maninni 5,5 (=) – gli orecchini ricordano quelli di Beckham allo united, l’oufit ricorda mahmood, la canzone si avvicina all’indie. Gioventù
Bnkr 44 4,5 (-0,5) – più che cowboys sembrano vestiti per la festa della birra in Scozia, che confusione. Sagra
Mr. Rain 5,5 (+0,5) – riascoltandolo effettivamente qualcosa in più nella sua canzone c’è. Pollicino
Alessandra Amoroso 5,5 (=) – dopo 11 anni da “Non devi perdermi”, la ripropone ancora. Testarda
Ghali 5,5 (=) – il look c’è, il giacchino fa invidia, qualche stonatura nel cantato e nel testo. Acqua planning
Negramaro 5,5 (+0,5) = bene ma non ancora benissimo, la voce è riconoscibile e fa guadagnare mezzo punto in più. Vip in Trip
I Top
Santi Francesi 7,5 (+0,5) – tra i pochi che hanno portato se stessi al Festival al 100%, meritano di entrare almeno tra i primi 5. Santi subito
Rose Villain 6 (=) – ha bisogno di quel quid in più ma ha tutte le carte in regola. Futuro anteriore
Angelina Mango 6,5 (-0,5) – difficile intuire quanto il brano sia all’altezza della vittoria. Nuvoloso
Diodato 7 (+0,5) – quello che abbiamo risentito vale il 7, inoltre è amato da critica e pubblico. Amante
Fiorella Mannoia 6,5 (=) – le buone impressioni di lunedì vengono confermate. Camaleontica
Sangiovanni 5 (=) – non il fluo che conosciamo, la sua vitalità si spegne su questo brano. Altrove
La Sed 4,5 (-0,5) – peggio della prima serata, senza la buona causa portata di nuovo sul palco, per noi fanalino di coda.
Amadeus 5, Fiorello voto 4
Amadeus 5 – lo share gli da ancora ragione, il suo discorso iniziale lo piega. Tunnel
Fiorello 4 – il commento sul ballo del qua qua butta benzina sul fuoco. Piromane
Mannino 8 – una nota positiva tra i conduttori, simpatica e non invadente. Spirito
Russell Crowe 7– non balla ma canta, è colui che toglie temporaneamente le castagne dal fuoco. Tenore