Via Avellino a San Giovanni Teatino sarà messa in sicurezza. Possiamo dirlo con certezza dopo che ieri il Presidente dell’Associazione ISAV, Lorenzo D’Andrea, ha incontrato il sindaco Giorgio Di Clemente. C’è un progetto che mira a rendere sicuro l’accesso dei residenti, operatori sanitari, ambulanze e corrieri. Ricordiamo che la signora Daniela D’Agresta, 52 anni, residente nella via, è affetta da Sla da 4 anni.
Via Avellino a San Giovanni Teatino sarà messa in sicurezza, il caso sollevato dall’associazione ISAV sull’emittente radiotelevisiva Radio ISAV
Il caso su quanto incresciosamente era successo in Via Avellino a San Giovanni è stato sollevato proprio dalla nostra emittente. Dopo che per l’ennesima volta, a causa del manto stradale e delle condizioni metereologiche avverse, l’ambulanza del 118 non è riuscita ad arrivare all’abitazione di Daniela D’Agresta. In quell’occasione, a Daniela (tracheostomizzata e con peg installata), è fuoriuscita la cannula che gli permette di respirare e vivere.
Occorreva un intervento tempestivo per salvargli la vita. Cosa che non avvenne perché gli operatori del 118 furono stati costretti a scendere dall’autombulanza e a raggiungere l’abitazione a piedi sotto la pioggia. Una disperata corsa contro il tempo di medico e infermieri in mezzo al fango. Fortunatamente gli operatori giunsero tempestivamente e Daniela si è salvata, per fortuna ora sta bene.
“Non è la prima volta che tutto questo accade”. Nicola, marito di Daniela, racconta di altri 2 episodi in cui le ambulanze non sono riuscite a percorrere tutta la strada per arrivare alla sua abitazione. Specialmente quando piove e tira vento via Avellino diventa deposito di fango e rami ostacolando la circolazione. In aggiunta è una strada stretta e ripida senza banchine laterali.
Una via a soli 5 chilometri dall’Aeroporto D’Abruzzo abbandonata per anni
Via Avellino dista all’incirca 5 chilometri dall’Aeroporto Internazionale D’Abruzzo. Si accede alla strada percorrendo via Pontemarino che collega la parte bassa della cittadina di San Giovanni Teatino alla parte alta del paese. Per anni dimenticata dall’amministrazione comunale, finalmente sarà sistemata. Da ribadire che la sistemazione di tale via, non è una richiesta pretenziosa di Nicola e sua moglie Daniela per stare “più comodi” ma un qualcosa che riguarda la vita o la morte di una paziente allettata, dipendente h24 dalle macchine della ventilazione.
Via Avellino è stata per tutti e per tanti anni una via abbandonata. Nicola per farci capire in quale stato di degrado versa, ci ha raccontato di come spesso la si ritrova. Da sottolineare che è lo stesso Nicola poi ogni giorno a pulire e liberare la carreggiata dai detriti. Oltre a tutto ciò che concerne il cattivo tempo, quindi fango, rami ecc. via Avellino è anche qualcos’altro.
Una discarica a cielo aperto. Tanti buttano lì immondizia, tanti altri invece lasciano fazzoletti e preservativi in giro lungo la strada. Questo perché anche le coppiette scambiano quell’ingresso e il successivo tratto di strada come un ingresso senza uscita, dove si pensa non ci sia nessun residente.
Il progetto da 150.000 euro verrà attuato non appena sarà approvato il bilancio comunale
Il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, non è rimasto fermo dopo aver visto il servizio di Radio ISAV (disponibile cliccando qui). E di questo almeno gli si deve dare atto. Certo non doveva servire Radio ISAV e l’associazione ISAV per fargli capire che via Avellino rappresentava un pericolo per Daniela nello stato in cui versava.
Comunque il progetto è stato presentato e presto avrà la copertura finanziaria. Si tratta di rendere via Avellino perfettamente agevole alla circolazione. Non soltanto alle ambulanze, ma anche ai corrieri che consegnano materiale sterile (filtri, cateteri ecc) alla signora Daniela.
Non appena sarà approvato il bilancio comunale, presumibilmente a marzo, si inizieranno ad espropriare i terreni che consentiranno di realizzare banchine laterali per il deflusso delle acque piovane e per fermare la fuoriuscita di terra. L’opera più importante riguarda l’allargamento della curva a metà percorso, dove appunto tutti i mezzi non riuscivano a salire. Non solo, verranno realizzate due aree di sosta per evitare che l’incrocio delle automobili nei due sensi di circolazione blocchi l’una o l’altra autovettura. In più verrà predisposto un impianto di illuminazione lungo tutta la strada.
Siamo certi che, una volta realizzata l’opera, entro giugno, via Avellino non costituirà più un pericolo per Daniela e la sua famiglia.
2 risposte
Vi ringrazio dal profondo del mio cuore per tutto quello che state facendo .
Sono molto contenta che dopo l’interessamento di Radio Isav, in particolare del presidente sig. Lorenzo D’Andrea, le coscienze degli interessati si sono sensibilizzate e provvederanno al più presto alla sistemazione della strada. È un atto dovuto ad una persona speciale, la mia cara consuocera e amica Daniela e comunque questa realizzazione onora le autorità preposte che fanno il loro dovere verso cittadini rispettosi della legge umana e della legge Divina.