Sabato 17 maggio, aperture straordinarie e iniziative in tutta la città
La cultura torna protagonista a Pescara con la Notte dei Musei, in programma sabato 17 maggio. Una serata in cui la città accende le luci sulla sua bellezza nascosta, aprendo le porte dei suoi musei con orari straordinari, visite guidate, mostre e biglietti a prezzo simbolico.
A presentare l’iniziativa è Maria Rita Carota, vicesindaca e assessora alla Cultura, che sottolinea il valore di questa occasione:
“È un’opportunità straordinaria per conoscere e apprezzare il nostro patrimonio museale, che negli ultimi anni è cresciuto molto. I pescaresi potranno immergersi nei luoghi della cultura, a poca distanza da casa, vivendo una serata diversa dal solito.”
Tutti i musei aperti a Pescara per la Notte dei Musei
📍 Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio
Orario: fino alle 23 (ultimo ingresso 22:30)
Ingresso: 1 euro dopo le 20
Evento speciale: ore 21 – visita guidata esperienziale a tema musicale a cura di Musa – Connessioni per la Cultura.
Approfondimento sul rapporto tra d’Annunzio e la musica (Tosti, Mascagni, Debussy).
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp: 388 2408406 (entro il 16 maggio ore 13).
Costo: 8€ (gratis under 12)
📍 Museo delle Genti d’Abruzzo
Orario: 18–24 (ultimo ingresso 23)
Ingresso: 1 euro
Mostre in corso:
La vita è bella di Alexandra Medvedeva
Varie narrazioni ed altre cromie sull’arte italiana tra figura e astrazione
📍 Museo Civico Basilio Cascella
Orario: 18–24 (ultimo ingresso 23)
Ingresso: 1 euro
Un’occasione per (ri)scoprire l’arte di uno dei più importanti artisti abruzzesi.
📍 Museo Paparella Treccia
Orario: 17–23 (ultimo ingresso 22:30)
Ingresso: 5 euro
Espone una preziosa collezione di maioliche antiche di Castelli e dipinti storici.
📍 Imago Museum e CLAP Museum
Orario: fino alle 24
Ingresso ridotto: 5 euro
In mostra:
Imago: Giosetta Fioroni e Salvador Dalì
CLAP: Emanuele Luzzati e Andrea Pazienza
📍 Museo dell’Ottocento – Fondazione Di Persio-Pallotta
Orario: 17–23 (ultimo ingresso 22)
Ingresso: 5 euro
Novità: anteprima delle nuove acquisizioni e audioguide gratuite disponibili
📍 Fondazione Summa
Orario: 20–23 (ultimo ingresso 22:30)
Ingresso: gratuito, senza prenotazione
Cultura sotto le stelle, a due passi da casa
La Notte dei Musei non è solo un’occasione per visitare, ma per vivere l’arte. Perché la cultura non è lontana, è nel cuore della città. A portata di serata. A portata di tutti.