Donazione del Rotary Club e Radio ISAV per i figli dei malati di SLA
Pierluigi oggi frequenta la seconda media a Miglianico. Ha 11 anni, una grande forza dentro e un dolore difficile da raccontare: ha perso suo padre, Alessandro Scioli, il 24 ottobre 2020. Aveva solo 43 anni, portato via dalla SLA.

Rotary Club e Radio ISAV uniti per i figli dei malati di SLA
In questi giorni Pierluigi ha ricevuto un tablet donato dal Rotary Club Francavilla al Mare e dal Rotary Club Terra dei Vestini, grazie alle donazioni raccolte durante un evento organizzato insieme a Radio ISAV.
Il dispositivo è stato consegnato direttamente dal team di Radio ISAV, che continua a essere presente accanto alle famiglie colpite da questa malattia.
È uno dei quattro tablet acquistati per sostenere i figli di persone affette da SLA. Altri tre verranno distribuiti nei prossimi giorni ad altri ragazzi che, come Pierluigi, vivono l’impatto profondo della malattia sul proprio percorso scolastico e personale.
Il tablet è molto più di un oggetto. È un segnale. Un aiuto reale, immediato, che può fare la differenza tra restare indietro o continuare a camminare con dignità.
Un grazie sincero va ai Rotary Club e a tutti coloro che hanno reso possibile questo gesto.
Vivere con la SLA: la storia di Alessandro Scioli
Alessandro Scioli era un uomo semplice, appassionato di sport, devoto alla sua famiglia. Viveva a Miglianico con la moglie Elvira e i tre figli, Matteo, Luca e Pierluigi. Di mestiere faceva il macellaio, ma il suo cuore batteva per il calcio prima e per il ciclismo poi. Era instancabile, competitivo, ma sempre con il sorriso.
La SLA lo colpì nel 2017. Aveva 40 anni. Nonostante la diagnosi, Alessandro non si arrese mai. Continuò ad allenarsi, a pedalare, anche quando il corpo cominciava a cedere. Cercò soluzioni, terapie, lottò insieme ad altri pazienti, come Lucia e Adalgisa, assistiti dall’Associazione ISAV.
Quando se ne andò, nel 2020, i suoi tre figli erano ancora bambini. Oggi Matteo è riuscito a entrare nella Marina Militare. Un sogno che si realizza e riempie di orgoglio la famiglia.
Ogni gesto conta: la missione di Radio ISAV
Radio ISAV è una società benefit: ogni utile viene trasformato in borse di studio per i figli dei malati di SLA.
Perché il dolore non deve mai tradursi in esclusione. Perché nessuno resti indietro.