Giovedì 17 luglio il Porto Turistico di Pescara si è trasformato in un palcoscenico di solidarietà per il nostro grande concerto di beneficenza a sostegno dei malati di SLA. Un evento che ci ha fatto battere il cuore forte e che dimostra, ancora una volta, quanto la musica possa unire le persone per una causa importante.
Sul palco, Le Cantrici di Maja e la Frozen Band, diretti dal maestro Gianni Golini, hanno regalato pura magia: sette voci femminili in perfetta armonia e una band straordinaria che ha fatto vibrare ogni nota.
Concerto di Beneficenza ISAV: una serata magica

A condurre la serata è stata Mila Cantagallo, che con sensibilità e passione ci ha guidati tra musica e testimonianze che non dimenticheremo. «Il nostro sogno è rendere i più svantaggiati i veri privilegiati di questa società», ha detto il nostro presidente Lorenzo D’Andrea, ricordando la missione di ISAV: non solo assistenza, ma un cambiamento culturale basato sull’aiuto reciproco. E con le borse di studio per i figli dei pazienti, stiamo già costruendo questo futuro.
Uno dei momenti più emozionanti? Le parole di Antonio, che convive con la SLA da quattro anni: «Senza ISAV non sapremmo come fare». Accanto a lui, la figlia Alessia, e poi la piccola Rita, che con una lettera dolcissima ha ricordato il papà scomparso. In sala, occhi lucidi e applausi che valevano più di mille parole.
Franco Marchegiani nuovo presidente onorario ISAV
Non sono mancati i ringraziamenti: «È un dovere sostenere chi opera per i più fragili», ha detto Gianni Taucci, presidente del Porto Turistico. E poi Ivano Donatelli, socio onorario: «Queste persone ci insegnano la forza dell’amore». Durante la serata, Lorenzo D’Andrea ha nominato nuovo socio onorario Franco Marchegiani, ex calciatore di Serie A: «Il prossimo anno vogliamo salire sul palco più grande del porto!» ha promesso Franco, con l’entusiasmo di chi crede davvero nella causa.
Un risultato che ci riempie di orgolgio
Oltre 400 persone presenti e 500 biglietti venduti: un risultato che ci riempie di orgoglio, perché ogni euro raccolto servirà per servizi fondamentali come assistenza domiciliare, fisioterapia, supporto psicologico, dispositivi medici e borse di studio per i figli dei malati di SLA. Tutto questo è possibile grazie a voi, ai nostri partner e a chi ogni giorno sceglie di essere parte della famiglia ISAV.