Venerdì 29 agosto 2025, sotto l’incantevole cornice del Castello di Crecchio, trenta dei 55 ragazzi nati o adottati dal municipio di “Oppidum Ocrechii” si sono ritrovati per celebrare i loro 50 anni.
A distanza di 25 anni dall’ultimo incontro, l’emozione è stata fortissima. «Questa seconda fase della nostra vita è volata – racconta Carlo Di Carlo, tra gli organizzatori – sono stati gli anni della crescita e della consapevolezza».
Una serata speciale al Castello di Crecchio: dai banchi di scuola agli anni duemila
Quelle giovani anime che negli anni ’80 frequentavano la scuola del paese, oggi sono uomini e donne che hanno attraversato esperienze diverse: c’è chi è rimasto a Crecchio, chi si è trasferito in Italia o all’estero, ma tutti hanno dato un contributo importante alla società.
Tra loro ci sono parrucchieri, ingegneri, imprenditori, presidi, carrellisti aeroportuali, agricoltori, casalinghe e persino nonni a tempo pieno. Un mosaico di vite che, nonostante le distanze, mantiene saldo il filo dell’amicizia.
Il valore dei ricordi e delle promesse
La serata è stata un viaggio nei ricordi: i ritrovi al bar di Camilluccio, le lunghe giornate in Piazza Rossa, le risate sotto il Castello di Crecchio. «Abbiamo capito che certe amicizie e certe storie non passano mai di moda – aggiunge Di Carlo – ci siamo promessi di incontrarci ogni anno, anche se sappiamo che non è facile. Il prossimo appuntamento? Agosto 2050, con qualche ruga in più, ma lo stesso spirito di allora».
Un pensiero a chi non c’è più
La festa ha avuto anche un momento di raccoglimento in memoria degli amici scomparsi prematuramente: Felindo, Camillo e Marcello. In loro onore è stata celebrata la Santa Eucaristia, chiedendo al Signore la forza di affrontare le sfide della vita presente e futura.
I protagonisti della rimpatriata al Castello di Crecchio
Tra i presenti: Luciana Di Ludovico, Manuela Carinci, Pina Carinci, Stefania Scarinci, Maria Concetta Di Carlo, Carlo Di Carlo, Barbara Ferrante, Paolo Mascitti, Telemaco Caravaggio, Fabiana Mancinelli, Nicolino Balzelli Ludovico, Tommaso Mascitti, Giuliana Carinci, Marco Di Ludovico, Tito D’Alessandro, Umberto Scarinci, Natascia Scarinci, Maurizio D’Alessandro, Fabiola De Luca, Daniela Scarinci, Marianna Somaio, Marco Farina, Fabrizio D’Alessandro, Maria Grazia Tucci, Giuseppe Di Cintio e Carmelina Di Benedetto.