L’evento della “Notte Bianca” previsto a fine luglio non si terrà, come confermato dall’assessore comunale Alfredo Cremonese. La decisione è stata presa poiché l’evento avrebbe coinciso con la tradizionale festa di Sant’Andrea, programmata per l’ultimo fine settimana di luglio, e con il concerto “Notte dei Serpenti” con Gianluca Grignani e Giusy Ferreri, in programma per il 29 luglio al palco dello stadio del mare. Questa scelta ha suscitato critiche e polemiche da parte dell’opposizione, che ha accusato la giunta Masci di scarsa capacità di organizzazione e pianificazione degli eventi, danneggiando l’immagine della città.
Il capogruppo comunale del Pd, Piero Giampietro, ha dichiarato che la giunta Masci sta umiliando il comune di Pescara e ha messo in discussione la loro capacità amministrativa. Ha sottolineato l’annullamento della “Notte dei Saldi”, iniziativa già comunicata solo pochi giorni prima, e ha criticato il ritardo con cui è stato pubblicato il cartellone degli eventi comunali rispetto ad altre città della zona. Ha quindi invitato il sindaco e la giunta a spiegare come intenderanno gestire i lavori su corso Vittorio Emanuele e cosa li trattenga dal rassegnare le dimissioni per far amministrare Pescara da un commissario fino alle prossime elezioni.
In risposta alle critiche, l’assessore Cremonese ha specificato che non è stato annullato alcun evento, ma è stata presa la decisione di non sovrapporre un nuovo evento comunale alla festa di Sant’Andrea e al concerto dei Serpenti. La coincidenza delle date avrebbe impedito di organizzare un altro evento dedicato ai saldi da parte del Comune. Ha anche spiegato che inizialmente avevano pensato di tenere i negozi aperti in concomitanza con il concerto, ma avendo riscontrato delle perplessità riguardo alla propensione delle persone a spendere a fine mese, hanno lasciato ai commercianti la libertà di decidere se tenere aperti i negozi di notte o meno.
Cremonese ha anche evidenziato che avevano ipotizzato dei micro eventi con artisti di strada, ma li hanno scartati a causa delle temperature elevate che avrebbero scoraggiato i cittadini a partecipare. Inoltre, hanno voluto rispettare l’investimento fatto per il concerto dei Serpenti evitando di organizzare un evento comunale che avrebbe creato confusione.
Riguardo alle polemiche dell’opposizione, l’assessore ha respinto le critiche come sterili e strumentalizzate politicamente. Ha sottolineato il ricco calendario di eventi nazionali e internazionali che Pescara ha ospitato, inclusi concerti gratuiti con artisti rinomati. Ha elogiato la collaborazione con imprenditori e il successo di iniziative come lo Zoo Music Fest. Ha anche sottolineato i dati positivi riguardanti l’afflusso di turisti stranieri e il crescente interesse verso la città.
In conclusione, Cremonese ha sottolineato che potrebbe aver commesso errori, ma ha sottolineato che è meglio fare scelte impegnative piuttosto che investire in iniziative che si sono rivelate fallimenti. Ha chiesto di porre fine alle polemiche sterili, poiché Pescara merita di essere valorizzata e apprezzata per gli eventi di successo organizzati.