Pericoloso Abuso di Alcol e Droga: Carabinieri di Teramo Intensificano i Controlli per Garantire la Sicurezza Stradale

Pericoloso abuso di alcol e droghe: aumentano i controlli delle forze dell’ordine

Guidare sotto l’influenza di sostanze alcoliche o droghe rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale, come dimostrano i numerosi incidenti mortali che si verificano regolarmente sulle strade. Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri della Compagnia di Teramo, sono costantemente impegnati nel controllo del territorio sia nella città di Teramo che nei comuni circostanti per garantire una maggiore sicurezza.

Recentemente, durante i controlli stradali, tre automobilisti sono stati fermati e trovati positivi all’alcoltest, risultato che ha comportato la loro denuncia. Inoltre, è stato loro ritirato il permesso di guida e sequestrati tre documenti di circolazione, mentre un’auto è stata confiscata. Uno dei guidatori è stato anche denunciato per detenzione abusiva di un’arma, poiché è stato trovato un grosso coltello a serramanico all’interno dell’abitacolo dell’auto, il quale è stato prontamente sequestrato.

I carabinieri hanno esteso i controlli anche a dieci esercizi pubblici, identificando oltre 90 persone e controllando 39 veicoli. Molti automobilisti sono stati sottoposti all’alcoltest per garantire la massima sicurezza sulle strade. Durante l’operazione, sono stati verificati anche i dati di dieci persone sottoposte agli arresti domiciliari e ad altre misure restrittive.

La situazione non si limita solo al controllo delle strade, ma si estende anche a interventi in ambito criminale. Due stranieri con precedenti per furto sono stati sorpresi in una zona residenziale e sono stati segnalati alle autorità competenti per richiedere l’emissione del foglio di via da Teramo, al fine di prevenire possibili reiterazioni dei loro comportamenti illeciti.

Un’altra importante operazione ha portato all’arresto e all’incarcerazione di un uomo a Torricella Sicura. Quest’ultimo era stato raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Teramo, poiché doveva scontare una pena complessiva di cinque anni per reati di furto, ricettazione ed altri illeciti.

Infine, è stata denunciata una donna, residente in provincia di Chieti, per tentata truffa. I carabinieri hanno scoperto che la donna si era spacciata per un’impiegata delle Poste e aveva cercato di ottenere somme di denaro ingannevolmente dalla titolare di un ristorante a Castelli. La donna aveva promesso alla ristoratrice di attivare una pratica per ottenere rimborsi statali per i mancati guadagni dovuti all’emergenza Covid. Fortunatamente, la ristoratrice ha prontamente compreso l’inganno e ha segnalato l’accaduto alle autorità competenti. I carabinieri della Stazione di Castelli hanno prontamente individuato e denunciato la truffatrice.

Queste operazioni dimostrano l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro l’abuso di alcol e droghe, nonché nella prevenzione e repressione di attività criminali. La sicurezza stradale e la tutela dei cittadini sono una priorità fondamentale per garantire un ambiente sicuro e tranquillo per tutti.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.