Subito dopo l’emanazione del decreto nel consiglio dei ministri il 7 agosto, che prevede provvedimenti di sostegno alle aziende colpite dalla peronospora, arriva un ulteriore annuncio positivo per le imprese abruzzesi. La Regione Abruzzo ha deliberato due misure urgenti rivolte ai settori viticolo e apistico: un “prestito di conduzione” per le imprese affette dalla peronospora, con una spesa annua di 2.500.000 euro, e un contributo di circa 40 euro per arnia, con un budget di un milione di euro, finanziato dal bilancio regionale, per sostenere gli apicoltori per i danni economici subiti nell’annata 2023.
“Così come l’industria vinicola svolge un ruolo trainante nell’economia regionale e genera un importante indotto grazie alla crescente specializzazione delle cantine, l’apicoltura assume una rilevanza significativa sia dal punto di vista sociale che ambientale”, afferma Coldiretti Abruzzo. “Accogliamo con favore gli interventi mirati che rispondono alle esigenze specifiche e contingenti delle aziende che attraversano un periodo di grande difficoltà. Se il settore vitivinicolo subirà una significativa diminuzione della produzione annuale, l’apicoltura affronta una riduzione nella produzione da oltre dieci anni. È necessario adottare misure adeguate e pianificare in modo coerente in base alle necessità dei settori che stanno affrontando difficoltà strutturali, e tra questi non possiamo dimenticare l’allevamento zootecnico”.