Ripartenza dei Lavori della Filovia Montesilvano-Pescara: Nuovi Sviluppi Dopo Decisione del Consiglio di Stato

Dal 28 agosto, con l’estate che volge al termine, i lavori della filovia su Via Castellamare Adriatico saranno in grado di riprendere una volta che i parcheggi saranno rimossi. Secondo il piano temporale della TUA, a ottobre sono previste le prove tecniche per i filobus lungo quella strada, recentemente rinominata “Strada Parco” dal Comitato omonimo. L’azienda pubblica di trasporti abruzzese sarà in grado di procedere legalmente, poiché il Consiglio di Stato ha annullato la decisione del TAR del 9 dicembre che aveva accettato il ricorso presentato dal Comitato “Strada Parco Bene Comune” contro il progetto della filovia. Se non ci saranno sorprese, come ne sono state molte nella lunga disputa tra sostenitori e oppositori della filovia, i lavori dovrebbero riprendere per collegare gli alberghi di Montesilvano alla stazione di Pescara Centrale, con un tempo di percorrenza di circa 25 minuti secondo le stime della TUA. Inoltre, il progetto, approvato dalla Giunta del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, prevede la prosecuzione della filovia fino alla stazione ferroviaria vicino al Tribunale, attraversando il Corso Vittorio Emanuele e l’importante arteria di Viale Marconi. Quest’ultima modifica ha generato controversie tra l’Amministrazione e i residenti, che hanno formato il Comitato “Salviamo Viale Marconi”. Molti si chiedono come un veicolo lungo 18 metri potrà attraversare le due principali arterie di Pescara senza causare problemi al traffico e alla sicurezza. Poiché la questione giudiziaria non è ancora risolta, si attende con ansia la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, prevista per il 18 luglio, per determinare se la filovia Montesilvano-Pescara verrà effettivamente realizzata.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.