Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, in collaborazione con la Sezione Energia, è lieto di invitarti alla seconda edizione di RESAC, Renewable&Energy Saving Adriatic Convention. L’evento si terrà il 24 novembre 2023 alle ore 10:00 presso l’Auditorium Petruzzi, Via delle Caserme, 60, Pescara.
In un contesto dove l’energia assume rilevanza tecnica, politica, geopolitica e istituzionale, imprese all’avanguardia stanno già tracciando un percorso di fusione tra sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Per una transizione energetica di successo, si prospetta l’importanza di una politica industriale “concreta e stabile”, che fornisca certezze agli investimenti, rafforzi la filiera italiana delle tecnologie verdi e assicuri la sicurezza energetica a lungo termine.
RESAC attrae esperti autorevoli nel nostro territorio, contribuendo al dialogo su scala europea, nazionale e regionale. L’evento mira a evidenziare soluzioni e prospettive per una transizione energetica sostenibile, promuovendo lo sviluppo del sistema imprenditoriale e del Paese.
Programma aggiornato dell’evento:
- 9:45 Registrazione partecipanti
- 10:00 Saluti istituzionali di Mirko Basilisco, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Chieti Pescara
- 10:15 Tavola rotonda – La transizione energetica: nuovi scenari ed opportunità di mercato con esperti del calibro di Cecilia Braggiotti, Antonello Di Pardo, Letizia Magaldi, Domenico Noviello e Nikolaus Widmann
- 11:30 Tavola rotonda – La politica energetica nello scenario geopolitico: sfide ed opportunità con Silvano Pagliuca, Michele Fina, Gennaro Strever e Fabrizio Luciolli
- 12:30 Conclusioni a cura di Cristiano D’Ortenzio, Presidente Sezione Energia Confindustria Chieti Pescara
La moderazione dell’evento sarà affidata a Marzio Quaglino, giornalista RAI.
L’evento è realizzato con il contributo di ANCE Abruzzo. Main Sponsor MFM spa Intralogistica, supportato da Andreoli Associati srl, Enesco srl, Radio ISAV (partner dell’evento) e Mediaplus. Un’opportunità imperdibile per essere parte attiva della trasformazione verso un futuro energetico sostenibile.
Luca Chiavaroli e Benedetta D’Aurelio in diretta su Radio ISAV presentano l’evento