All’Aeroporto d’Abruzzo il libro di Paola affetta da SLA dal 2017

Il 21 dicembre alle 11.30, presso l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo, si terrà un significativo evento dedicato alla presentazione del libro “Fino a Te”, scritto da Paola Tolone. Paola, affetta da SLA dal 2017, ha dedicato gli ultimi due anni della sua vita alla scrittura di questo libro, utilizzando il puntatore oculare. Attraverso queste pagine Paola condivide il coraggioso racconto della sua personale battaglia contro la SLA. Paola offre un’ispirazione di forza e fede a tutti coloro che affrontano la stessa malattia. Questo evento rappresenta un momento emozionante per conoscere più da vicino la storia di Paola e celebrare la forza di un’anima resiliente. Interverranno: l’autrice in video conferenza, il Presidente ISAV Lorenzo D’Andrea, lo scrittore Giovanni D’Alessandro e l’editore Lucio Maria D’Alessandro. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza.

 

La storia di Paola: un esempio di fede e forza

Paola Tolone nasce nel 1956 a Sulmona da una famiglia improntata da solidi valori morali e umani. In età giovane incontra Concezio, quello che poi diventerà suo marito, e insieme a lui crea una famiglia. Successivamente si dedica al percorso universitario presso la Facoltà di Scienze Agrarie ma, a pochi passi dalla conclusione, intraprende un nuovo cammino accademico orientandosi verso il Magistero in Scienze Religiose. Tale dedizione la porta ad avviare la carriera di insegnante di religione nelle scuole secondarie di primo grado. Contemporaneamente si impegna senza risparmio in attività sociali, di volontariato e religiose.

Nel 2017 dopo aver avvertito disturbi alle gambe le viene diagnosticata la SLA. Inizia così un nuovo capitolo della sua vita, affrontando con coraggio la malattia e diventando un esempio vivido di forza, fede e luminosità per familiari, amici e conoscenti. Con la sua crescente professionalità e doti umane, riesce anche ad offrire sostegno a famiglie e persone in difficoltà.

È con l’aiuto ed assistenza della sua amica Carmen, che decide di raccogliere i suoi appunti nel libro “Fino a Te – Un cuore in cammino verso la Luce” per condividere la testimonianza del periodo più impegnativo della sua vita.

 

La presentazione del libro di Paola a Sulmona

Il 1 ottobre 2023 nell’Auditorium San Panfilo di Sulmona, si è tenuta la prima presentazione del libro di Paola Tolone.

All’evento hanno partecipato il marito Concezio, il figlio Lucio e ospiti quali la Professoressa Carmelina Baldassarre, il Presidente dell’Associazione ISAV Lorenzo D’Andrea e il Professore Marco Santilli. Familiari e conoscenti hanno offerto uno sguardo più profondo non solo sulla malattia che ha colpito Paola ma anche sull’importanza del valore della fede.

In tale occasione, Paola ha dimostrato il suo senso di gratitudine e fede al pubblico presente:

“Il mio cuore trabocca di gioia. Sono felice di stare qui con voi. Non avrei mai potuto immaginare di trovarmi a questo avvenimento nelle mie condizioni attuali. La mia emozione è forte e mi perdonerete se tiro fuori qualche lacrima di gioia. Voi mi vedete così immobile, senza voce, quasi assente ma dentro di me c’è una profonda gioia, speranza e serenità. È solo attraverso la malattia che si può giungere a comprendere il vero significato dell’esistenza. Gli esseri umani sono entità spirituali che abitano un corpo. Il trascendente esiste, il corpo è soltanto un involucro esterno. Il cuore è il vero motore della vita. Sono nata per dare gloria a Dio. La SLA può forse prendersi il mio corpo ma non il mio cuore. Questa malattia mi permette di essere più credibile nel manifestare la mia fede”.

Si è trattato di un momento emozionante e coinvolgente, in cui il pubblico ha avuto l’opportunità di conoscere appieno la storia di Paola, apprezzandone il valore della sua forza spirituale.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.