Per-corso per fidanzati organizzato da Don Mauro Pallini

Per-corso per fidanzati. Il primo incontro del “Per-corso per fidanzati” avrà luogo nella serata di giovedì 18 gennaio alle ore 21 e si terrà presso la Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris. L’incarico di guidare questi incontri sarà affidato a Don Mauro Pallini, il parroco di Stella Maris e Santa Famiglia. Sarà un’occasione preziosa per conoscere ed approfondire tematiche significative legate alla vita di coppia e alla costruzione di un percorso condiviso.

Il cammino condiviso

Il “Per-corso per fidanzati” si articolerà attraverso 12 incontri, ognuno dei quali consentirà di esplorare la vita di coppia. In questi appuntamenti le coppie avranno l’opportunità di ascoltare testimonianze dirette da famiglie e fidanzati che hanno già attraversato questa esperienza.

Durante il percorso, Don Mauro Pallini guiderà le coppie nell’esplorazione di sé stessi, sia a livello individuale che come coppia. In particolare verrà approfondito il significato ed il valore del sacramento del matrimonio.

È importante sottolineare che il percorso non si rivolge esclusivamente alle coppie che intendono contrarre matrimonio ma è aperto anche a coloro che desiderano approfondire la comprensione del matrimonio cristiano e risolvere eventuali dubbi in merito.

Secondo quanto affermato da Don Mauro Pallini, il percorso ha dimostrato di coinvolgere in modo particolarmente efficace gli uomini, spesso inizialmente perplessi sulla questione. Nel corso degli incontri, molti di loro si sono invece mostrati sempre più coinvolti e partecipi.

Questa esperienza non solo agevola la comprensione delle dinamiche del matrimonio cristiano ma si configura anche come terreno fertile per la nascita di nuove amicizie e condivisioni significative tra le coppie partecipanti.

I giovani ed il rapporto con la fede

In una società sempre più frenetica e immersa nella digitalizzazione, i giovani sembrano aver progressivamente perso il legame con la fede e la spiritualità. Su questa riflessione, Don Mauro Pallini ha commentato:

“Non credo che il desiderio di un’alterità sia assopito. Secondo me le persone manifestano una crescente voglia e necessità di benessere spirituale, un fatto evidenziato anche dal successo di pratiche come lo yoga, praticato sia tra giovani che non. Tuttavia è innegabile che i giovani siano costantemente orientati verso l’innovazione e alla ricerca di nuove esperienze. La fede invece viene spesso concepita come qualcosa di vecchio e ancorata al passato, poco attraente. La gioventù si identifica maggiormente con la spensieratezza e la novità, il che rende l’idea del matrimonio un elemento che suscita timori e incertezze.”

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.