Empatia, Europa e premi: l’Istituto Comprensivo Pescara 5 protagonista con i progetti eTwinning

Nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio, all’Istituto Comprensivo Pescara 5 si è respirata aria d’Europa. Studenti, insegnanti e famiglie si sono riuniti per celebrare un anno di progetti internazionali, emozioni condivise e traguardi importanti durante la cerimonia degli eTwinning Awards.

Cos’è eTwinning e perché è importante

eTwinning è un’iniziativa della Commissione europea che promuove gemellaggi digitali tra scuole in tutta Europa. L’obiettivo è far dialogare i ragazzi, abbattere i confini, stimolare la cittadinanza attiva e l’apertura mentale già dai banchi di scuola.

Durante l’anno scolastico 2023/2024, l’IC Pescara 5 ha partecipato a diversi progetti insieme a scuole di Polonia, Romania, Grecia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Il risultato? Certificati di qualità nazionali ed europei e la terza conferma come “Scuola eTwinning”.

etwinning ic pescara 5

I progetti premiati: creatività, sicurezza, empatia, arte, emozioni e sicurezza

Tra i progetti premiati:

  • “Beauty in art, Hope in the heart”: arte e speranza con scuole di Italia, Polonia, Romania e Grecia.

  • “ABC be safe with me”: un percorso sull’educazione alla sicurezza, con studenti di sei paesi.

  • “Little Caterpillar Feeds Beautiful Young Minds”: un progetto per l’infanzia e la primaria con scuole di Polonia, Italia e Spagna.

  • “Raccontami di te”: storie personali e intercultura con partner dalla Slovenia.

Istituto Comprensivo Pescara 5 protagonista con i progetti eTwinning

Una panchina per ascoltarsi

Durante la cerimonia è stata inaugurata anche una panchina dell’empatia, realizzata in materiale ecosostenibile e donata dall’azienda Treddy. Sarà uno spazio dove i bambini potranno parlare, confidarsi, allenarsi all’ascolto e alla comprensione reciproca.

Questa iniziativa si collega al nuovo progetto eTwinning in partenza: “Me as Pinocchio – stories of empathy”.

Le istituzioni al fianco della scuola

etwinning pescara 5

Il sindaco Masci: “I ragazzi allargano i propri orizzonti”

Presente anche il sindaco di Pescara, Carlo Masci, che ha elogiato l’iniziativa:

“Vedere i ragazzi confrontarsi con coetanei europei è fondamentale. Li aiuta a crescere con una mente aperta, capace di cogliere il cambiamento”.

L’assessora Toppetti: “Crescere come cittadini del mondo”

Anche l’assessora alla Pubblica Istruzione, Valeria Toppetti, ha parlato dell’importanza del progetto:

“Queste attività aiutano gli studenti a uscire dalla routine digitale e a confrontarsi con il mondo reale. È così che si cresce, imparando lingue e valori”.

Un grazie alla scuola, ai docenti e alle famiglie

Un plauso va alla dirigente scolastica Daniela Massarotto, alla professoressa Alessandra Di Brigida – referente eTwinning – e a tutto il team docente. Un ringraziamento speciale anche alle famiglie, che con la loro presenza e partecipazione rendono possibile un vero patto educativo.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.