Avete mai sentito parlare di Digital Twin?
Ne abbiamo parlato con Paolo De Grandis, responsabile della filiale di Chieti di APRA S.p.A., che ci ha spiegato come questo “gemello digitale” sia stato applicato in un progetto del settore arredamento per semplificare e ottimizzare i processi produttivi.
Si tratta di uno dei progetti di cui APRA va più fiera, perché dimostra in modo concreto come l’innovazione tecnologica possa tradursi in miglioramenti reali per le imprese.
“Immaginate il Digital Twin come una replica virtuale di un impianto produttivo o di un articolo. Questo consente di simulare al computer l’intero processo produttivo, analizzarne l’efficienza e quindi ottimizzare tempi, costi e sostenibilità” ha raccontato Paolo.
Chi è APRA?

APRA è un’azienda tecnologica italiana con oltre 40 anni di esperienza, 470 collaboratori e 18 sedi sparse su tutto il territorio nazionale.
Da sempre accompagna le imprese nella trasformazione digitale, offrendo competenza, strategia e soluzioni su misura per aiutare le PMI a diventare più competitive.
La missione di APRA è chiara: essere al fianco degli imprenditori, con una presenza capillare, per guidarli verso l’innovazione. In un mercato in continuo cambiamento, la Digital Transformation non è più un’opzione, ma una necessità. Per affrontarla, però, serve un partner capace di accompagnare le imprese lungo questo percorso, passo dopo passo.
APRA progetta soluzioni integrate che abbracciano tutti i nuovi paradigmi del mercato:
- Collaboration
- Cloud
- Big Data
- Customer Experience
- Mobile
APRA partner di Radio ISAV
Per Paolo De Grandis, Radio ISAV rappresenta un esempio virtuoso di comunicazione sociale e inclusiva:
“Ci ha colpito la forza del messaggio di Radio ISAV: la capacità di dare voce a chi purtroppo non ce l’ha più e l’impegno verso le persone affette da SLA e le loro famiglie. Ci unisce la volontà di fare impresa in modo responsabile, mettendo al centro le persone e le relazioni umane”.
Radio ISAV devolve gli utili in borse di studio per i figli dei malati di SLA, sostenendo la loro formazione in un momento difficile della vita. Un gesto concreto che fa la differenza.
Intervista a Paolo De Grandis
Paolo, cos’è APRA oggi e qual è la vostra missione?
Apra oggi è un partner tecnologico per le imprese italiane. Offriamo soluzioni digitali che semplificano i processi aziendali. La nostra missione è chiara: aiutare le aziende a innovare in modo concreto, mettendo sempre al centro le persone.
Come coniugate innovazione e attenzione alla persona?
Crediamo che la tecnologia debba essere al servizio delle persone. Per questo, ogni nostra soluzione è progettata per semplificare i processi, migliorare l’esperienza degli utenti e creare valore umano oltre che economico. Investiamo molto nella formazione e nella costruzione di relazioni durature con clienti e partner.
Guardando al futuro, quali sono le sfide e gli obiettivi di APRA?
Le sfide principali riguardano l’evoluzione continua delle tecnologie, l’intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e la sostenibilità. L’obiettivo è essere sempre più vicini alle imprese, crescere con loro, essere il loro partner tecnologico di riferimento, e contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale delle comunità in cui operiamo.